Skip to main content
COME LA SOCIETÀ TECNICA DEL FREDDO S.T.F. S.R.L. LI AFFRONTA AI GIORNI NOSTRI

La Società Tecnica Del Freddo S.T.F. s.r.l. si impegna a concorrere allo sviluppo sostenibile così come definito dagli obiettivi 2030 delle Nazioni Unite ed opera sempre negli ambiti ESG.

Operare nell’ambito ESG (environmental, social e governance) significa operare con il seguente codice etico, ovvero tutela dell’ambiente, rispetto della sicurezza dei lavoratori e dei diritti umani, e adozione di pratiche commerciali leali ed etiche.
Tutela dell’ambiente significa ottimizzare la gestione delle risorse energetiche, incentivandone il risparmio, contenere e ridurre le emissioni di CO2 e di altri gas serra che soddisfino i requisiti di sostenibilità ambientale utilizzando fluidi frigorigeni ad impatto zero sull’ambiente.
Rispetto della sicurezza dei lavoratori significa -per il personale interno- dotare i lavoratori di tutti i “DPI” di legge (DL 81/2008) e far fare agli stessi la formazione per il loro ruolo, oltre a rispettare il CCNL, non utilizzare personale infantile, conformarsi all’orario di lavoro previsto dalle leggi vigenti; mentre per il personale dei nostri clienti significa dotare gli impianti di adeguati strumenti di sicurezza oltre a particolari istruzioni da impartire ai conduttori prima della consegna degli impianti.
Adozione di pratiche leali ed etiche significa che il cliente va preventivamente informato sulle soluzioni proposte affinché lo stesso possa correttamente valutare se la soluzione proposta soddisfa le sue aspettative e sia congrua per i suoi scopi, contrastare ogni forma di corruzione, rispettare la privacy, la confidenzialità, e la riservatezza dei dati e delle informazioni fornite dai clienti.
La Società Tecnica Del Freddo S.T.F. s.r.l. non solo opera in ambito ESG ma seleziona i propri fornitori verificando che operino anche loro in ambito ESG.
Oggi più che mai la Società Tecnica Del Freddo S.T.F. s.r.l. quando inizia lo studio di un nuovo progetto di impianto frigorifero verifica se vi siano le condizioni di realizzare lo stesso con fluido frigorigeno ad impatto zero sull’ambiente, in tal caso propone al cliente la realizzazione di un impianto che utilizzi come fluido frigorigeno l’ammoniaca.
L’ammoniaca è infatti un fluido naturale che ha impatto zero sull’ambiente ed ha il più elevato rendimento energetico rispetto a tutti gli altri fluidi frigorigeni esistenti.
Molti impianti frigoriferi sono stati realizzati a nostri clienti in Sicilia, ma non solo, abbiamo realizzato impianti frigoriferi ad ammoniaca soprattutto in Arabia Saudita, un imprenditore della Bolivia titolare della Desarrollos Agricola S.A. che ha visitato un nostro impianto realizzato in Sicilia, in uno stabilimento per la produzione di succhi di agrumi, ne ha voluto realizzato uno uguale in Bolivia a Santa Cruz De La Sierra . Gli impianti ad ammoniaca che si utilizzano per applicazioni a bassa temperatura- celle B.T. e/o congelatori -funzionano con espansione diretta di ammoniaca. In tali tipi di impianti il sistema di condensazione ottimale è quello con acqua di ricircolo a ciclo evaporativo chiuso. Gli impianti di questo tipo sono in assoluto quelli a più alto rendimento energetico, e quindi a più basso consumo di energia, e sono suscettibili di guadagnare anche “certificati bianchi”.

Qualora trattasi di realizzare impianti a temperatura positiva sino a ±0°C. L’ammoniaca risulta ancora il fluido più adatto nel rispetto degli ambiti ESG in quanto ha impatto zero sull’ambiente (cioè GWP=0).
In funzione della capacità delle celle frigorifere si sceglie un impianto ad espansione diretta, oppure a mezzo fluido intermediario, in questo caso per potenze sino a 800 Kw frigoriferi si può realizzare un sistema con fluido intermediario godendo dei benefici del R.D. del 9 gennaio 1927. Ove per specifici motivi non sia possibile realizzare impianti con fluido frigorigeno ammoniaca e si deve utilizzare Freon, la Società Tecnica Del Freddo S.T.F. s.r.l. sceglie quello con valore di GWP più basso nel rispetto del regolamento 2024/573 UE, e al fine di ridurre i consumi energetici realizza il sistema di condensazione ad acqua come nel caso illustrato nella foto.

Close Menu

Società tecnica del freddo STF
Impianti frigoriferi per l’industria alimentare: esperienza pluriennale, certificazioni di qualità e partner affidabili