Skip to main content
LA SOCIETÀ TECNICA DEL FREDDO, STF SRL, REALIZZA IMPIANTI E CELLE FRIGORIFERE PER LE INDUSTRIE IN SICILIA E NON SOLO. L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIOVANNI MALTESE: “I NOSTRI IMPIANTI AD AMMONIACA SONO TOTALMENTE A IMPATTO ZERO SULL’AMBIENTE”.

La Società Tecnica Del Freddo S.T.F. s.r.l. si impegna a concorrere allo sviluppo sostenibile così come definito dagli obiettivi 2030 delle Nazioni Unite ed opera sempre negli ambiti ESG.

Nel cuore della calda Sicilia, a Palermo, si progetta e si realizza il “freddo” per l’industria dei più disparati angoli del pianeta, utilizzando l’ammoniaca. È opera della Società Tecnica del Freddo STF srl, azienda sorta nel 1987 per opera dell’attuale amministratore delegato, l’ingegnere Giovanni Maltese, tecnico di lunga esperienza che ha individuato anche delle zone di pertinenza, in Sicilia e all’estero, per la realizzazione di impianti e celle frigorifere grandi, anche oltre 15.000 metri cubi, soprattutto per il comparto agroalimentare e per i nuovi mattatoi egiziani. STF, che vanta certificazioni di qualità di altissimo livello dalla ISO 9000:2015, alla PED 2014-68-UE e alla F-GAS, ha operato con successo anche negli Emirati Arabi e in Arabia Saudita, oltre che in Egitto. “In Egitto abbiamo realizzato nel 2019 un impianto frigorifero a El Fayoum, a sud del Cairo. Un altro lo stiamo ultimando sul Mar Rosso e un terzo lo realizzeremo quest’anno a metà, tra il Cairo e Alessandria”, spiega l’ingegnere Maltese. “Abbiamo fatto della sostenibilità il nostro marchio di fabbrica – prosegue – La nostra azienda ha un know-how consolidato nella realizzazione di impianti frigoriferi a impatto ambientale zero, che utilizzano come fluido l’ammoniaca o la CO2, fluidi che hanno impatto zero sia sul buco dell’ozono sia sugli effetti del surriscaldamento globale.

Questo ci distingue perché nel nostro territorio aziende che sono in grado di proporre alla clientela soluzioni impiantistiche innovative, ad alte efficienze energetiche, la gestione è totalmente digitale e non esistono molte. Nel resto d’Italia sono pochissime. In Sicilia abbiamo ultimato una cella di 17mila metri cubi per un’azienda che fa lavori di succhi e un’altra a Marsala per un’azienda che si occupa di surgelati”. La Società Tecnica del Freddo realizza, inoltre, impianti frigoriferi con fluidi alogenati a basso impatto ambientale, ovvero non è possibile utilizzare l’ammoniaca. Inoltre, STF si è adattata a un proprio sistema di controllo per la gestione e supervisione dei propri impianti terremoto, per fornire alla clientela un “pacchetto completo dalle vendite al controllo successivo”. “All’estero, per eseguire i montaggi meccanici, ci appoggiamo a aziende locali”, conclude il CEO della società, ma con la supervisione dei nostri tecnici che controllano il lavoro svolto e il logo per la parte a più alta tecnologia. Inviamo, inoltre, alla Sicilia i nostri dipendenti adatti di abilitazione alla manipolazione dell’ammoniaca”.

Close Menu

Società tecnica del freddo STF
Impianti frigoriferi per l’industria alimentare: esperienza pluriennale, certificazioni di qualità e partner affidabili